
Il bilancio partecipato non è il solo strumento per incrementare la partecipazione e favorire il processo di democrazia diretta. In questi giorni infatti il Municipio XVII ha recepito e fatto propria la legge regionale n. 26 del 28 dicembre 2007 "Modalità e criteri per la realizzazione di opere pubbliche da parte dei comuni, derivate dai processi di partecipazione" e una deliberazione della Giunta Regionale del 1 luglio 2008. La partecipazione dei cittadini è rivolta in questo caso al miglioramento della qualità della vita attraverso la realizzazione di opere pubbliche all'interno del territorio municipale. Ogni cittadino potrà presentare attraverso un modulo proposte o idee riguardanti un'opera pubblica da relizzare.
Il primo incontro con la cittadinanza è stato fissato il 14 ottobre 2008 nella sede del municipio XVII.
Per maggiori informazioni si consiglia di visitare direttamente il sito web del municipio.
Questa iniziativa unita al già avviato bilancio partecipato può favorire il dialogo tra cittadini e amministrazione e può essere il punto di partenza di una gestione condivisa e trasparente in un processo di partecipazione che diventa sempre più necessario e attuale.
Nell'immagine a destra sono riportate le voce di spesa relative ai beni e servizi erogati al cittadino per l'anno 2008, con una breve spiegazione per ogni singola voce.
(Simone Di Benedetto)
1 commento:
La ringrazio per intiresnuyu iformatsiyu
Posta un commento